Perché conviene comprare un Chromebook? Molti si sono fatti questa domanda, e abbiamo cercato di rispondere più volte a questa domanda.
Dal punto di vista dell’utilità ne abbiamo già discusso, come detto, ma dal punto di vista economico conviene veramente?
Confrontando i prezzi fra i normali pc con windows e con Chrome OS non si nota una grossa differenza ad un primo sguardo. I PC con Windows, e ancora più quelli con MAC, molto più costosi, hanno un costo legato alla licenza del sistema operativo, che Chrome OS non ha, inoltre è necessario acquistare altri programmi come Office, un antivirus e pensare ad un sistema di backup.
Questi problemi molto spesso sfuggono a dei normali utenti, ma se si parla di aziende questi costi si fanno sentire e non poco. Molti programmi di Google sono gratuiti, e con soli 50 dollari si può avere un accesso completo alle Google Apps. Tirando le somme si capisce come mai le aziende hanno affermato di essere pronte a passare a Chrome OS.
Senza contare che che pagando il canone mensile è possibile avere un contatto diretto con lo staff di Google e una sostituzione del pc immediata, senza perdere tempo e senza spendere ulteriore denaro. Non ci sarà bisogno di implementare server e sistemi di backup e pagare un azienda che mantenga i nostri dati e si occupi della sicurezza, ci pensa Google.
Ecco cosa dice Google riguardo il risparmio:
I Chromebook e la console di gestione consentono di automatizzare o eliminare tante attività comuni relative all’ITche richiedono molto tempo come la creazione di immagini dei computer, la distribuzione di applicazioni, l’installazione di patch e gli upgrade. Non occorre, inoltre, acquistare licenze di softwareantivirus, di crittografia dei dati o di backupdei dati. Il prezzo di iscrizione prevede soltanto il pagamento di un piccolo importo mensile.